Page 20 - LVdM_n1_2021
P. 20

dal COMITATO

                                                             Massimo PAPI






         i “SEGNI della STREGA”




                        la pelle ai tempi



                               dell’inquisizione








                                       “La strega sia rasata e si cerchi il marchio del diavolo
          La convinzione che la cultura è salute è alla  o mammelle addizionali” si ordinava nei tribunali.
          base del progetto al quale ho aderito in
          qualità di membro del Comitato Scientifico.  “Il maligno suole imprimere il suo marchio nelle parti
          Ma non è un’adesione formale dettata da  meno visibili del corpo dei suoi adepti, i suoi posseduti.
          ragioni utilitaristiche o di puro narcisismo,
          come spesso avviene nel mondo medico.  Tale segno di tracciabilità del Diavolo è indolore anche
          Nasce dalla convinzione che le discipline  se viene eseguito con uno stilo acuminato”, si legge nei
          umanistiche che sono alcuni degli aspetti
          più piacevoli del grande contenitore della  trattati del tempo.
          “Cultura”, costituiscono il lievito della vita
          quotidiana degli esseri umani e allenarsi
          con questi strumenti permette di far crescere  Sulla pelle esprimiamo le no-  nei confronti delle streghe si ha
          i muscoli della conoscenza. In termini pratici,
          la nostra capacità di capire come prevenire le   stre patologie interne, numerosi   nel  1486  quando,  due  fantasio-
          malattie aumenta, migliora la consapevolezza   disagi  psico-emotivi, i marchi   si  frati  domenicani scrissero e
          di stato di salute personale e collettiva con il   dell’eredità  genetica  e  predispo-  pubblicarono  quello  che ancora
          benessere che deriva dalla pratica delle arti. Il   sizionale. Se non  bastasse,  ci   oggi  resta probabilmente il più
          progetto Dermart, dermatologia tra scienza e   sono  stati  periodi storici,  nem-  noto e citato tra i moltissimi trat-
          arte, che ho proposto da oltre 13 anni ne è un  meno tanto lontani,  nei quali le   tati  sulla  stregoneria:  il  Malleus
          esempio. Osservare le malattie della pelle con
          il filtro e l’aiuto dell’osservazione dell’arte  lesioni  sulla  nostra  pelle, esa-  maleficarum  (o  Martello  delle
          visuale, rende più leggero il nostro disturbo,  minate da “attenti  controllori”,   Ci sono stati  streghe  (1).
          consente di capire altri che ne sono affetti e  ci mettevano a rischio del rogo.   periodi storici   Le  streghe  (c’erano  anche
          di condividere o tollerare alcuni aspetti che  Rischio  che  aumentava  note-  nei quali le  stregoni maschi ma molto più
          socialmente sono meno accettati.  volmente qualora  fossimo  stati,   lesioni sulla   rari), erano spesso donne sole, ai
          Pensate alle streghe del passato e alle loro  nell’ordine:  1)  donne,  2)  rosse  di   nostra pelle,   margini della società, che con-
          ingiuste sofferenze e torture attraverso                   esaminate
          alcune immagini della pittura e cercate di  capelli 3) poco graditi a “potenti”   da “attenti  ducevano una vita di elemosine,
          scoprire quali sono le nuove streghe e quali  di varia tipologia.  controllori”,  curavano malanni con erbe e
          gli elementi cutanei di discriminazione nel  Il  periodo nel quale le visite   ci mettevano a   preparati  casalinghi,  erano de-
          terzo millennio, come lo erano per le donne  dermatologiche “non richieste”   rischio del rogo.  dite alla pratica del malocchio e
                                                                     Il rischio
          accusate di stregoneria.     sono  divenute frequentissime  è   aumentava   della malasorte ed erano consi-
                                       stato quello della Santa Inquisi-  per le donne,  derate in possesso di poteri “de-
         Massimo Papi                  zione, particolarmente attiva dal   tanto più se   moniaci”. Per certi aspetti mina-
         Responsabile ADOI Gruppo di studio ulcere                   rosse di capelli e
         cutanee e dermatologia vascolare, Accademico   1400 al 1700. La sistematizzazio-  poco gradite ai   vano il “potere” maschile, medico
         Lancisiano, Ideatore di Dermart – Roma  ne della pratica dell’Inquisizione   “potenti”  ed ecclesiastico, perché esercita-




          lavocedeimedici.it                               20
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25