Page 19 - CMN-1-2_Gen-Apr_2020
P. 19

lavoriamo affinché gli allievi guardino da vicino i propri   siderando che essa colpisce le cosiddette professioni
       punti di forza e debolezza che inevitabilmente si presen-  d’aiuto e avendo raccolto all’Ordine le “confessioni” di
       tano a contatto con la malattia e la responsabilità della   logoramento di tanti colleghi, frustrati per le condizioni
       cura. L’obiettivo che abbiamo è di potenziare e svilup-  critiche e immutabili di lavoro, il Consiglio dell’OMCeO
       pare la competenza empatica, attraverso la quale si rag-  di Campobasso ha aderito con entusiasmo alla pro-
       giunge un duplice scopo, far sentire il paziente accolto
       oltre che curato e al tempo stesso, imparare a gestire
       la giusta distanza tra medico e paziente per prevenire il
       burnout che caratterizza le professioni di cura”.
       Lo stesso corso è stato accolto dall’ OMCeO di Cam-
       pobasso che lo offrirà ai propri iscritti in un week-end                                  SECONDA
       anche questo da definire. Così ci ha scritto la presidente                              EDIZIONE
       Dott.ssa Carolina De Vincenzo:
       Nel panorama attuale della sanità italiana, in special
       modo nelle regioni del sud che non hanno attuato politi-



          ARTE


          EMPATIA e


          BURNOUT




          Relazioni virtuose

          Prevenire il Burnout
          e sviluppare l’empatia
          attraverso l’arte


          rielaborazione grafica
          immagine dell’opera:
          Gorilla Pink Mask (Banksy)



       che efficaci di riordino dei servizi, registriamo con sem-  posta di Club Medici di realizzare un corso su questo
       pre maggior frequenza il disagio degli operatori sanitari   tema per i nostri iscritti, eventualmente estensibile ad
       per sovraccarico di lavoro, il loro senso di impotenza   altri operatori sanitari interessati. Avendo già realizzato
       per non poter soddisfare le richieste di salute dei citta-  con la Formazione di Club Medici un Corso sulla Vio-
       dini, per non avere il controllo sulle risorse necessarie   lenza di Genere, che riscosse grande successo e sod-
       per l’attività, non essere coinvolti nelle scelte organiz-  disfazione tra i partecipanti, conosciamo bene il livello
       zative aziendali o regionali, per aver perso autorità e   elevato degli eventi culturali e formativi che vengono
       credibilità nello svolgere il proprio lavoro, in un rappor-  proposti anche tramite gli Ordini Professionali, nonché
       to con la persona in cura sempre più minato e difficile,   la competenza e professionalità dei docenti; siamo certi
       per cui le relazioni vengono vissute in modo distaccato   che un tema così sentito e attuale coinvolgerà appieno
       e impersonale, mancando la reciproca fiducia. Così   i nostri iscritti facendoli partecipare numerosi. L’evento
       il lavoro perde ogni senso, percepito diversamente e   si svolgerà in due giorni, in data da destinarsi, secondo
       lontano da quelle motivazioni personali e ideali che   un format concertato e adattato alle nostre esigenze
       ne avevano determinato a suo tempo la scelta: è uno   locali, nella cittadina molisana di Larino, in una residen-
       stato di stress emotivo cronico, che pericolosamente   za tranquilla, intima e piacevole, certamente adatta alla
       può sfociare nella sindrome del burnout. Proprio con-  tipologia del corso.


                                                                                                 l
                                                                                     ClubMedici News   gennaio - aprile 2020  19
   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24