Page 15 - CMN-1-2_Gen-Apr_2020
P. 15

È possibile dire di no?







       di Livia SANTINI

























         «Mi è bastato dare uno
         sguardo al Portale
         Cultura è Salute per

         decidere di aderire con
         la mia associazione
         “Rianimazione letteraria”...»


                      Livia Santini



                   dddrriiinnn! Una telefonata interrompe il
                   pomeriggio trascorso a preparare l’inizia-  RIANIMAZIONE LETTERARIA
                   tiva di presentazione de “Il piccolo dizio-  DI POESIA INTENSIVA
                   nario della cura” del 23 febbraio 2020 in
       D ospedale.                                       Progetto a cura di Livia Santini
       All’altro capo del telefono una dottoressa gentile, Ester
       Dominici, che mi chiede di “Rianimazione letteraria” e   “Rianimazione letteraria di poesia intensiva” è un progetto ideato e curato da Livia
       che mi spiega cosa sia il network “Cultura è Salute”.  Santini. Un progetto nato a Ravenna nel 2015 che prevede una molteplicità di
       Possibile che diciamo di no noi, che dal 2015 ci occu-  iniziative volte a portare in ospedale una serie di arti. Si sono coinvolte le case edi-
       piamo come volontari di portare scrittori, musicisti, arti-  trici e quelle discografiche per portare la domenica pomeriggio, che è il momento
       sti e personaggi di rilievo del panorama culturale italiano   in cui il paziente si sente più solo, autori, scrittori in Ospedale. Dice Livia Santini:”
       la domenica nell’aula magna dell’ospedale S. Maria delle   Dalla storia raccontata in un libro può arrivare un momento di sollievo, anche
       Croci di Ravenna a favore di degenti e cittadini?  in situazioni difficili di vita come una malattia, e raccontarsi fa bene quando si
       Mi basta dare uno sguardo al sito per decidere di aderire   affronta un percorso di cura, perché può servire anche al medico per individuare i
       perché il nostro scopo comune è intendere la cura come   percorsi terapeutici più efficaci. In generale, l’approccio all’arte nella sua globalità
       cambio di passo culturale che passi anche attraverso   (musica, teatro, pittura, danza) può regalare dei momenti di evasione, permettendo
       l’arte. La collaborazione e lo scambio di idee sono il no-  “di vivere più di una vita. Siamo e restiamo convinti che dove c’è più cultura, più
       stro punto di forza. Grazie per averci invitato!     arte e più umanità ci sia ovviamente anche più felicità.


                                                                                                 l
                                                                                     ClubMedici News   gennaio - aprile 2020  15
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20