Page 18 - CMN-1-2_Gen-Apr_2020
P. 18
ECM
Formazione Continua in Medicina
Lo stile di Club Medici:
BENESSERE, CONDIVISIONE,
SCAMBIO tra colleghi
di Ester DOMINICI Cultura e Formazione
li ECM più curati d’Italia! Sono quelli orga- Il corso Arte, Empatia e Burnout
nizzati da Club Medici e ci piace ripeter- si svolgerà non appena si riaprirà
lo, semplicemente perché è vero: non si
tratta solo di costruire contenuti di qualità la possibilità di tenere corsi ECM
G e su tematiche attuali; non si tratta solo in presenza.
di offrire ai soci l’opportunità di rispondere agli obbli-
ghi della formazione continua in medicina, attraverso Grazie a tutti coloro che
modalità innovative e attente alla relazione tra colleghi;
non si tratta solo di garantire assistenza quotidiana agli si sono già prenotati e che sono
iscritti, dalla prenotazione del corso al rientro a casa, ma in attesa di poter partecipare!
quello che sempre ha riscosso grande apprezzamento è
stato il clima di benessere, di condivisione e scambio tra
colleghi che ha portato alcuni tra i partecipanti a seguirci
in ogni esperienza formativa. (ovvero, appena fuori l’emergenza), la seconda edizione
Ci dice il dr. Riccardo Cogliandro che è tra i più assidui del corso ECM Arte, Empatia e Burnout. Relazioni vir-
partecipanti ai nostri corsi tuose. Mentre scriviamo abbiamo dovuto sospendere le
Partecipo, da circa un anno, ai corsi ECM di Club Me- iscrizioni e rinviare il corso. Ma riprenderemo e prevedia-
dici che trovo molto piacevoli ed interessanti, sia per i mo una buona riuscita, forti del successo straordinario
contenuti didattici che per le modalità organizzative e ottenuto dalla prima edizione svoltasi a Lucca, a giugno
strutturali. In particolare il corso Arte, empatia e burnout dello scorso anno. Una seconda edizione questa, che
ha contribuito a creare una svolta nella relazione me- non è una pedissequa riproposizione della precedente
dico-paziente, arricchendo la capacità di instaurare un anzi; facendo tesoro dell’entusiasta accoglienza riser-
rapporto empatico, fondamentale per migliorare il clima vata dai partecipanti che usano le discipline artistiche
lavorativo. Un grande arricchimento culturale, con tan- nell’economia generale delle lezioni, la direzione scienti-
gibili ripercussioni pratiche, è scaturito dal corso sulla fica ha voluto rivisitare il programma di base con ulteriori
Violenza di Genere, organizzato nel novembre scorso, incursioni di musica, teatro e danza, curate e condotte
sempre da Club Medici, caratterizzato da un’apprezza- da insegnanti/artisti di provata capacità e competenza.
bile interattività tra tutti i partecipanti, veramente un’e- Dice Daniela Di Renzo che ha curato i contenuti dell’e-
sperienza indimenticabile. Un plauso infine per la scelta vento e dirige il corso:
di sedi suggestive e funzionali che agevolano la riuscita “La relazione è sempre il punto centrale della nostra for-
di queste iniziative e creano un’atmosfera particolare, mazione, il focus attraverso il quale gli allievi sperimen-
idonea a migliorare il rapporto tra medici con differenti tano un modo differente di gestire l’incontro con l’altro.
esperienze lavorative; nel solco della tradizione mi sono Ed è proprio attraverso questo incontro che si realizza la
appena iscritto al secondo corso “ Arte, empatia e bur- consapevolezza di come il medico entra nella dinamica
nout “, sarà certamente un ottimo evento formativo. relazionale con il paziente, con i familiari, con le critici-
In questo clima, si terrà a Veroli, in data da destinarsi tà che lo stesso sistema sanitario a volte presenta. Noi
18 ClubMedici News gennaio - aprile 2020
l