Page 36 - LVdM_n1_2021
P. 36

La ricerca ha    • somministrare il vaccino agli
         fatto e sta facendo   over 65, che non erano stati
         moltissimo, ma   arruolati nel trial in base al quale
         ora dobbiamo     il vaccino era stato approvato.
         correre.
                        Entrambe le decisioni sono sta-
         3 SONO I PILASTRI   te  assunte  dall’agenzia  britan-
         per fronteggiare   nica  per  il  controllo  sui  farmaci
         questa che     (MHRA,  Medicines  and  Health
         appare ancora   products Regulatory Agency), ini-
         un’emergenza:  zialmente  basandosi  su  piccoli
         • L’implementazione
           della capacità   gruppi  sperimentali,  statistica-
           diagnostica per  mente non molto robusti [10]. Si è
           le varianti,   trattato, di fatto, di una sperimen-
         • Il monitoraggio  tazione sul campo, in quanto tale
           per la trasmissione,   azzardata.  Decisioni  di  questo
         • La produzione  tipo creano un precedente in am-
           di vaccini
                        bito scientifico, in quanto di fatto
         Oggi il contrasto   “saltano” protocolli clinici appro-
         al Covid richiede   vati.  Una  “deroga”  autoconcessa   La battaglia è dura, ma ne siamo sicuri:
         campagne       sfidando  i  principi  fondatori  de- anche questa volta Davide sconfiggerà Golia
         vaccinali che   gli  enti  regolatori  (FDA  ed  EMA
         coinvolgano    su tutti), i quali autorizzano l’im-  ne da parte dei governi rispetto a   ma la risonanza mediatica li ha
         anche i Paesi a                              queste decisioni, più politiche che
         basso reddito  missione  di  nuovi  farmaci  sulla                         amplificati  e  la  scarsa  chiarezza
                        base di dati certi. Si vengono così   scientifiche,  deve  essere  chiara,   comunicativa ha creato un “caso”.
                        a definire scenari del tutto nuovi,   nel segno della responsabilità   Lo approfondiremo in un articolo
                        da valutare attentamente. Si pone   verso i cittadini, che dovrebbero   dedicato alla farmacovigilanza
                        anche un problema etico sulla   essere resi consapevoli dei mo-  ma anche alle fobie. Il 7 Aprile l’E-
                        scelta delle categorie da vaccina-  tivi e degli eventuali rischi di un   MA ha ribadito, ancora una volta,
                        re e sui potenziali rischi in condi-  cambio di piano vaccinale in cor-  l’incommensurabile  superiorità
                        zioni non testate nei trials. I dati   so d’opera.          dei  benefici  del  vaccino  rispetto
                        hanno poi dato ragione alle scelte   Un capitolo a sé riguarda il caso,   alla rarità degli eventi avversi.
                        del Regno Unito, dove si è ottenu-  più  mediatico  che  scientifico,
                        to un decremento importante dei   esploso in alcuni paesi Europei   ALLEANZE
                        ricoveri  già  dopo  la  prima  dose   sui  rischi  di  eventi  trombotici  e   La diffusione globale del Cov-2 in
                        [11]. L’EMA, e a seguire l’AIFA, han-  tromboembolici associati al vac-  un mondo ormai basato sulla cir-
                        no dunque autorizzato, da marzo,   cino  Astra  Zeneca.  Al  vaccino,   colazione delle persone ha portato
         Un capitolo a sé   la somministrazione del vaccino   che  è  stato  somministrato  a  25   in luce la necessità di campagne
         riguarda il caso  fino ai 75 anni. Questa decisione   milioni di cittadini britannici ed   vaccinali  che  coinvolgano  tut-
         sui rischi di eventi
         trombotici e   ha creato confusione, perché non   Europei,  sono  stati  associati  86   ti i paesi. Un importante appello
         tromboembolici   si è provveduto a spiegare che il   eventi avversi (ossia circa 3 casi   dei maggiori leader mondiali per
         associati      precedente limite di età era dovu-  avversi  per  milione  di  vaccina-  una alleanza contro le pandemie
         al vaccino,    to ai criteri dell’arruolamento nel   ti) di cui 18 fatali: una incidenza   si  può  riassumere  nella  dichia-
         poi rivelatisi  trial,  ma  che  la  vaccinazione  su   estremamente rara, notevolmen-  razione “Nessuno è al sicuro fin-
         di incidenza   milioni di persone nel Regno Uni-  te  più  bassa  di quella  riscontra-  ché ognuno non è al sicuro” [12].
         non differente
         rispetto       to ne ha poi mostrato il beneficio   ta con moltissimi farmaci (per   La  dimensione  planetaria  della
         alla popolazione   anche in questa fascia d’età. Per   esempio, la pillola anticoncezio-  pandemia richiede un  aumento
         non-vaccinata   queste ragioni, la comunicazio-  nale,  usata  da  milioni  di  donne)   massiccio della produzione glo-




          lavocedeimedici.it                               36
   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41