Page 6 - CMN SET-DIC n5-6 2016 LoRes SF
P. 6
Cultura e tempo libero
Facciamo il punto
sul PUNTO BIBLIO
...e guardiamo oltre
Perché le biblioteche in ospedale crescano di numero
e diventino uno snodo per altri interventi culturali, Club Medici
ha bisogno dei suoi soci e della loro partecipazione convinta
F
di Ester Dominici unziona al Policlinico di Tor Vergata da tre anni e
Consorzio SBCR funziona bene, con grande soddisfazione degli
utenti: medici, infermieri, ricoverati, personale
tutto del Policlinico, cittadini del quartiere.
Funziona come una biblioteca pubblica a tutti gli effetti.
1000 iscritti in tre anni non sono pochi, relativamente ad
un Paese che sta agli ultimi posti nelle abitudini di lettura.
Ma non è di questo che qui vogliamo parlare.
Ci interessa di più raccontarvi come questa esperienza ab-
bia in un certo senso cambiato la fisionomia della nostra
Associazione il cui core business rimangono i servizi che
offriamo ai medici, attraverso le nostre società, ma che
oggi guarda oltre e investe per trovare nei medici
soci dei partner che condividano un progetto in grado di
espandere, di esportare l’esperienza del Punto Biblo di Tor
Vergata in altre realtà italiane.
Ormai, che i saperi hanno bisogno di contaminazione, è
cosa risaputa e ampiamente condivisa, anche se ancor
poco praticata, (dobbiamo ricordare gli sforzi controcor- processi di guarigione e nei rapporti tra medico e paziente.
rente di tutti coloro che credono nell’alleanza tra discipline Medicina narrativa, biblioterapia, biblioteche, cinema e arte
umanistiche e scientifiche? E magari ricordare qui lo scien- nei luoghi di cura, pur rimanendo ancora esperienze di nic-
ziato e filosofo Federico Enriques, di cui ricorrono i settanta chia, vanno attecchendo con sempre maggiore frequenza,
anni dalla morte, e che di tale impostazione fu un antesi- conquistando consensi fino ad oggi insperati.
gnano?) Che le cosiddette humanities debbano entrare an- È in questo contesto che si inserisce il progetto di Biblio-
che nel bagaglio formativo di tante professioni, che la let- teca in Ospedale che Club Medici ha fatto proprio con
tura di libri, l’arte in tutte le sue manifestazioni, la capacità grande convinzione in stretta collaborazione con partner
di ascoltare e raccontare possono migliorare le prestazioni pubblici (la Fondazione del Policlinico di Tor Vergata e il
professionali è finalmente cosa largamente condivisa e dif- Consorzio SBCR) e sul quale sta impostando la sua cam-
ficilmente contestabile. E in questo quadro, anche la medi- pagna di tesseramento.
cina si va aprendo ad altre discipline e cerca di utilizzarne È in questa ottica che Club Medici ha promosso una ricer-
i principi per ottenere e migliorare le sue performace nei ca a livello nazionale per raccogliere e mettere in rete tutte
06 ClubMedici News settembre - dicembre 2016
l