Page 13 - CMN SET-DIC n5-6 2016 LoRes SF
P. 13

pertanto più sensibile all’azione di riequilibrio del farmaco
                                                      omeopatico.
                                                      È pertanto sostegno nei momenti critici della vita, special-
                                                      mente di questa nostra vita così sottoposta a stimoli conti-
                                                      nui e forse eccessivi rispetto alla tolleranza individuale.
                                                      È  pertanto terapia di riequilibrio ormonale e psichico nella
                                                      menopausa ove si tenga presente che tale evento è vis-
                                                      suto serenamente senza gravi scompensi psicologici in
                                                      una minoranza pari a circa il 20%. Caratteristica peculiare
                                                      in questa situazione ed in altre è la individualizzazione del
                                                      “proprio farmaco”. In ogni patologia infatti verrà prescritto
                                                      dal capace Omeopata “quel rimedio” o quei rimedi che più
                                                      corrispondono alle caratteristiche della patologia in ogget-
                                                      to e alle caratteristiche globali del soggetto.
                                                      Tale compito,  difficile, necessariamente  comporta una
                                                      profonda conoscenza della clinica, una accurata capacità
                                                      anamnestica, una buona capacità di relazione e di contatto
                                                      col paziente, oltre ad una profonda conoscenza della Me-
       L’omeopatia vede pertanto la persona umana come unità  dicina Medica Omeopatica.
       dinamica in salute ed in malattia, persona umana unica ed  Questa rapida carrellata ha consentito di evidenziare alcu-
       irripetibile. Essa pertanto si rivolge a tutti, perché aiuta l’or-  ne forme morbose, ma non c’è settore in cui la “medicina
       ganismo a guarire se stesso, stimolando le naturali forze  dei simili” non possa essere di utilità.
       di guarigione dell’organismo. In tale ottica pertanto il suo  Ad eccezione di pochi paesi al mondo, specie del conti-
       utilizzo è estensibile ad ogni momento della vita sia a fini  nente africano, in quasi tutti gli altri dell’Europa, dell’Ameri-
       preventivi che terapeutici.                    ca del nord e del sud, dell’Asia, ecc. l’omeopatia svolge un
       Nel periodo prenatale può essere utilizzata in chiave “eu-  ruolo di integrazione e di supporto alla medicina ufficiale.
       genetica”, dopo che sono state evidenziate le tendenze   In passato in Italia è stata oggetto di critiche e polemiche,
       patologiche familiari con una accurata anamnesi (diatesi  per altro al momento obsolete o relegate solo a “persone”
       allergica, diatesi vasculopatica, ecc) in quanto essendo i  non a conoscenza delle realtà mondiali.
       farmaci omeopatici privi di tossicità, possono essere effi-  Altre sono le medicine complementari: dalla fitoterapia, alla
       cacemente prescritti in gravidanza.            medicina tradizionale cinese in cui l’agopuntura è la frazio-
       Questo ne consente anche il loro valido utilizzo non solo  ne più conosciuta.
       nei riguardi del nascituro, ma anche diretti verso le proble-  Di quest’ultima va precisata la notevole utilità non solo,
       matiche della gestante in appoggio o in sostituzione alla  come da tutti riconosciuto, in svariate patologie artralgi-
       medicina tradizionale.                         che, ma anche quale valido sussidio alla medicina ufficiale
       Ottimi risultati si ottengono in campo pediatrico, in quan-  sempre in un inquadramento olistico, nell’affrontare le più
       to il giovane presenta un organismo “meno intossicato” e  svariate patologie.

                                                                                              l
                                                                                  ClubMedici News   settembre - dicembre 2016  13
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18