Page 12 - CMN SET-DIC n5-6 2016 LoRes SF
P. 12

Zoom









                      Chiarezza sulle medicine


                      non convenzionali oggi in Italia






                      “La maggior parte degli uomini ragiona in questo modo: si è sempre fatto così, si è

                      sempre detto così, dunque deve essere così... ma chi vuol veramente conoscere la
                      verità dei fenomeni naturali deve saper fare buon uso dell’esperienza”

                                                                                                  RUGGERO BACONE
       di Dario Chiriacò       artendo da questa frase di Bacone, faccia-  pre dalla FNOMCeO, del documento approvato in Con-
        Presidente Ordine      mo ora riferimento all’articolo 15 del CODICE  siglio Nazionale a Roma l’11 e 12 dicembre 2009 che
       dei Medici Chirurghi    DI DEONTOLOGIA MEDICA della FNOMCeO  indicava  le linee  guida per  la  Formazione  nelle Medicine
        e degli Odontoiatri
      della Provincia di Rieti  in  merito  a “Sistemi  e  metodi  di  prevenzione,  e Pratiche non Convenzionali escludendo Osteopatia e
    Coordinatore Federazione
        Ordini Medici Lazio P diagnosi e cura non convenzionali”: “Il medico  Chiropratica.
   Coordinatore Commissione   può prescrivere e adottare, sotto la sua diretta responsa-  L’11 maggio 2012 sempre il Consiglio Nazionale a Roma
      MNC della FNOMCeO
       Fondatore del Centro   bilità, sistemi e metodi di prevenzione, diagnosi e cura non  approvava all’unanimità la bozza di Regolamentazione del-
       Omeopatico Italiano   convenzionali nel rispetto del decoro e della dignità della  la formazione in medicine complementari a cui seguiva il
             Ippocrate
                      professione. Il medico non deve sottrarre la persona assi-  documento del Ministero della Salute in data 07/02/2013
                      stita a trattamenti scientificamente fondati e di comprovata  approvato in Conferenza Stato Regioni che stabilisce la
                      efficacia. Il medico garantisce sia la qualità della propria  normativa sulla formazione, i requisiti degli istituti formati-
                      formazione specifica nell’utilizzo dei sistemi e dei metodi  vi privati, i requisiti dei docenti, i contenuti didattici, i regi-
                      non convenzionali, sia una circostanziata informazione per  stri degli ordini dei Medici e Odontoiatri, l’istituzione delle
                      l’acquisizione del consenso. Il medico non deve collabora-  Commissioni Regionali. Seguiva nel luglio 2014 una cir-
                      re né favorire l’esercizio di terzi non medici nelle discipline  colare del Ministero della Salute con le norme esplicative
                      non convenzionali riconosciute quali attività esclusive e ri-  ed applicative in merito alle seguenti MNC: Agopuntura,
                      servate alla professione medica”.              Fitoterapia, Omeopatia, Omotossicologia e Antroposofia.
                      Si impone pertanto per il cittadino utente una corretta infor-  Purtroppo allo scadere della fase transitoria del documento
                      mazione sulle MNC per poter scegliere liberamente e con-  del 07/02/2013 e precisamente nel febbraio 2016 poche
                      sapevolmente e poter accedere a prestazioni professionali  sono state le Regioni ligie alla normativa che imponeva la
                      qualificate e sicure.                          costituzione di una commissione regionale per le MNC, tra
                      Allo stesso modo per il medico si pone la necessità di una  i cui compiti vi era quello dell’accreditamento delle scuole.
                      valida informazione in merito alle caratteristiche della for-  Allo stato attuale è in corso di istituzione la Commissio-
                      mazione sulle MNC onde accedere a realtà che consenta-  ne per le MNC della Regione Lazio che avrà il sottoscritto
                      no una valida preparazione e la possibilità di pubblicizzare  quale rappresentante dei 5 ordini del Lazio  ma vi sono
                      le proprie competenze professionali. Si impone pertanto,  altre regioni (e non poche) in cui nulla è stato fatto.
                      nell’obiettivo della chiarezza, l’individuazione di un percor-  Quanto all’Omeopatia questa  metodologia clinico-tera-
                      so che arrivi ai giorni nostri.                peutica che ha quasi due secoli di vita, essendo nata in
                      In assenza di una legge dello Stato la FNOMCeO indivi-  Germania  per la  brillante  intuizione  del Dott.  Samuel  C.
                      duava il 18 maggio del 2002 a Terni nove Medicine Non  Hahnemann, sta destando grande interesse anche in Italia,
                      Convenzionali attribuendone l’uso esclusivo al medico  negli ultimi decenni.
                      (Omeopatia, Omotossicologia, Antroposofia, Fitoterapia,  Utilizza sostanze “naturali” (minerali, vegetali e animali) che
                      Medicina Ayurvedica, Medicina Tradizionale Cinese, Ago-  opportunamente “diluite” e “dinamizzate”, aiutano il bambi-
                      puntura, Osteopatia, Chiropratica) e invitava in questa ot-  no a nascere e crescere regolato nelle sue funzioni, l’adulto
                      tica a istituire i registri per ogni Ordine, tra i primi Roma,  a esprimere la sua età matura in armonia e con il massimo
                      Palermo, Rieti.                                del rendimento, il vecchio a percorrere il suo declino dolce-
                      Il 13 novembre 2009 a Rieti venivano gettate le basi, sem-  mente fino all’estinguersi delle forze vitali.

       12  ClubMedici News   settembre - dicembre 2016
                       l
   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17