Page 56 - Cm News N° 4-5-6 2015
P. 56
CONVENZIONI CULTURALI PrecanoopntraCezliuztbouorMiidbeoidgttilocieitti
Ogni sera è uno Spettacolo! 06.8607891
cultura@clubmedici.com
Con Club Medici la cultura è a portata di tessera
TEATRO Museo dell’Ara Pacis - Roma
Teatro Eliseo Dal 4 Dicembre 2015 all’08 Maggio 2016
Toulouse-Lautrec. La collezione del Museo di Belle Arti di Budapest
dal 05 al 24 gennaio Con circa 170 opere provenienti dal Museo di Belle Arti di Budapest, arriva al Museo
SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE dell’Ara Pacis di Roma una grande mostra su Toulouse-Lautrec, il pittore bohémien
Di Luigi Pirandello della Parigi di fine Ottocento, che ripercorre la vita dell’artista dal 1891 al 1900,
Regia di Gabriele Lavia poco prima della sua morte avvenuta a soli 36 anni.
Tre giorni. Tanti ne servono a Pirandello per scrivere la commedia prima di legger- La mostra porta a Roma il fiore della raccolta di opere di Toulouse-Lautrec con-
la personalmente alla compagnia di Dario Niccodemi. «Ma nessuno aveva capito servata al Museo di Belle Arti di Budapest (Szépmü vészeti Múzeum), uno dei più
niente», racconta lo stesso Niccodemi per spiegare uno straniamento che presto importanti in Europa, con capolavori che vanno dal Medioevo al Novecento. In oc-
coinvolge anche il pubblico. Alla prima romana del 1921, la platea si divide tra casione dell’esposizione romana, curata da Zsuzsa Gonda e Kata Bodor, circa 170
entusiasmo convinto e chi urla “Manicomio! Manicomio!”. Prima di applaudire litografie della collezione (tra cui otto affiches di grande formato e due cover degli
senza riserve, il pubblico ha bisogno di familiarizzare con lo spettacolo, ilteatro di album della cantante, attrice e scrittrice francese Yvette Guilbert con circa 10 lito-
abituarsi all’idea di rappresentare se stesso. grafie) lasceranno Budapest per essere esposte al Museo dell’Ara Pacis.
«I Sei personaggi sono una lunga avventura alla quale vado incontro», spiega
Gabriele Lavia, interprete del Padre e regista di quest’edizione del 1925 arricchita Fonte: www.arapacis.it
con elementi del 1921: «È certamente lo spettacolo più difficile che abbia mai
fatto. Quando ho cominciato a studiarlo ne ho avuto subito la sensazione. Siamo VISITE GUIDATE
sempre in 21 in scena. Sempre.» L’effetto è di una costante tensione narrativa,
un recitare anche solo facendo respirare il personaggio. O l’attore. O entrambi. Not For Tourist Rome
Fonte: www.teatrodiroma.net Un nuovo modo di visitare e scoprire la Capitale grazie a questo gruppo di giovani
economisti, architetti e ricercatori romani che vi mostreranno il lato più autentico
MOSTRE della città eterna.
Sconto del 10% sugli eventi per il socio Club Medici e a 3 accompagnatori.
Galleria d’Arte Moderna - Roma
Info: www.notfortouristrome.com
Dal 17 Dicembre 2015 – 13 Marzo 2016
Affinità elettive. Da de Chirico a Burri Sotterranei di Roma
Opere della Galleria d’Arte Moderna e della Fondazione Magnani
La mostra nasce dalla volontà di accostare, sulla base di pure consonanze e I sotterranei di Roma organizza corsi di formazione specifici e visite guidate che
suggestioni formali, di temi ed ambiti figurativi, alcuni capolavori della collezione permettono di conoscere la realtà della Roma sotterranea. Per i soci Club Medici
parmense della Fondazione Magnani Rocca a quelli della collezione capitolina tessera associativa gratuita e sconto di euro 2,00 sulle iniziative culturali
della Galleria d’Arte Moderna. proposte.
Fonte: www.museiincomune.it Info: www.sotteraneidiroma.it
GAM - Torino www.edilfarrent.it Edilfar Rent Roma - Milano
06 80 78 733 noleggio@edilfarrent.it
da 2 Ottobre 2015 a 31 Gennaio 2016
MONET dalle Collezioni del Musée d’Orsay Edilfar Rent è partner per la mobilità di Mercedes Benz Roma Spa e Mercedes Milano Spa
Alla GAM una straordinaria esposizione monografica dedicata al padre dell’Im- per la formula del noleggio a breve e medio termine attraverso propri punti di noleggio
pressionismo. Oltre quaranta capolavori provenienti dal Musée d’Orsay, che con- situati all’interno di tutte le filiale dirette Mercedes Benz di Roma e Milano.
serva la collezione più importante dell’opera dell’artista, daranno vita negli spazi
dell’Exhibition Area della GAM a una speciale rassegna che documenta l’attività
del maestro, testimoniando i momenti più significativi e le svolte che, partendo
dagli esordi, hanno portato Claude Monet a essere considerato il padre dell’Im-
pressionismo e dell’arte moderna.
Fonte: www.fondazionetorinomusei.it
Visita il sito www.clubmedici.it e scopri tutte strutture convenzionate
56 ClubMedici News l luglio - dicembre 2015