Page 3 - Demo
P. 3
ClubMedici News l numero 1 - 2024 03di Vincenzo Pezzuti Presidente Club Mediciproblem solvingS%u00ec - mi sono detto - %u00e8 un ossimoro, la sensazione che provo quando mi sforzo di trovare le motivazioni giuste per persuadere i medici all%u2019iscrizione al Club. S%u00ec perch%u00e9 si tratta di %u201cun imbarazzo pieno di certezze%u201d, %u201cun imbarazzo risoluto%u201d, %u201cuna certezza imbarazzante%u201d. S%u00ec, %u00e8 un ossimoro non pu%u00f2 essere altro. E speriamo di non essere contraddetto dall%u2019Accademia della Crusca. D%u2019altronde l%u2019ossimoro va di moda. %u00c8 tra le figure retoriche pi%u00f9 conosciute e gettonate!Bene e - scusate la divagazione linguistica - ora spieghiamo perch%u00e9. L%u2019 imbarazzo scaturisce dalla consapevolezza della molteplicit%u00e0 delle sollecitazioni cui i medici sono soggetti. Proposte di ogni sorta arrivano nelle caselle di posta del professionista, confezionate pi%u00f9 o meno bene, pi%u00f9 o meno convincenti, utili, opportune e via dicendo. E le nostre sono cos%u00ec tra le tante! Quindi imbarazzo, ma contemporaneamente tante certezze che ci fanno vincere tale imbarazzo. La certezza della solidit%u00e0 del Club, alimentata dalla sua storia pi%u00f9 che trentennale. Una storia in continuo divenire, in cui il rapporto di fiducia tra Club e associati si %u00e8 andato via via pi%u00f9 consolidando, grazie al lavoro costante e puntuale svolto dall%u2019associazione per costruire un pacchetto di prodotti e servizi in grado di venire incontro alle esigenze della professione come a quelle della vita quotidiana del medico.La sicurezza di poter agire sempre a supporto del professionista, senza lasciarlo mai solo da quando viaggia a quando si affida al Club per una polizza, un mutuo, un finanziamento: tutti prodotti su cui ricerche puntuali e affidabili, accordi vantaggiosi per il cliente sono il faro che ci d%u00e0 la direzione.La fiducia che il Club ripone nei professionisti, la valorizzazione del loro ruolo sociale, etico, umano, culturale, al punto che l%u2019Associazione da diversi anni ha avviato e cura un progetto di responsabilit%u00e0 sociale %u201cCultura %u00e8 Salute%u201d la cui finalit%u00e0 %u00e8 allargare nel mondo della sanit%u00e0 gli spazi riservati all%u2019arte e alla cultura, considerate potenti strumenti di supporto al benessere dei cittadini, di tutti coloro che lottano per guarire e degli stessi medici. Proprio in anni in cui gli operatori della salute, in un sistema sanitario in crisi, sono sempre pi%u00f9 a rischio burnout e soggetti ad aggressioni fisiche e verbali.La cura che il Club pone nell%u2019organizzare corsi di formazione e aggiornamento che siano per il medico momenti di crescita e nuova relazione, che aiutino a sviluppare l%u2019empatia e a sconfiggere le insidie sempre pi%u00f9 presenti del burnout.Lo sforzo quotidiano per attivare nuovi strumenti di partecipazione alla vita dell%u2019Associazione e pi%u00f9 in generale allargare la possibilit%u00e0 di costruire scambi e relazioni tra professionisti della salute, come la testata %u201cLa Voce dei Medici%u201d quotidianamente a disposizione di chi %u00abla sanit%u00e0 la vive dal di dentro e ha voglia di raccontare i propri vissuti, con riflessioni, approfondimenti, note di costume che passino attraversano il rapporto con il paziente, il territorio, il sistema sanitario, la cultura, la formazione%u00bb.C%u2019%u00c8 UN OSSIMORO DIETRO L%u2019INVITO AD ISCRIVERSIAL CLUB MEDICI?