Page 36 - CMN-1-2_Gen-Apr_2020
P. 36
BROKER
PIANI e FONDI SANITARI
distribuiti da Club Medici
Le forme di assistenza proposte prevedono tutte la copertura
da contagio Covid-19
di Fabio FILIPPI
S Piano Plus
ono piani e fondi che hanno lo scopo di erogare
assistenze sanitarie anche ad integrazione delle
prestazioni previste dal SSN.
Piano Sanitario per i medici
Il piano sanitario proposto di natura mutualistica si traduce Massimale € 200.000,00
in importanti vantaggi: per singolo aderente
- contributi di adesione più competitivi rispetto (nessun limite di età)
alle polizze sanitarie;
- garanzia per un corretto e veloce accesso
alle prestazioni ed alla diagnosi precoce vera Esempio di una famiglia di tre persone
nota dolente del SSN;
- in caso di test positivo al tampone COVID-19
Fabio Filippi è è garantita una diaria giornaliera per un massimo Titolare € 800,00
dal 2013 con Club Medici
cell. 347 3778326 di 15 giorni a seguito di ricovero o di quarantena
SEMPRE e SUBITO presso la propria abitazione. Coniuge € 400,00
il TUO CONSULENTE
Se Fabio Fondo Sanitario per Aziende, Enti e Associazioni Figlio a carico € 160,00
è impegnato chiama
Luca Dimasi Una grande novità che arricchisce ulteriormente l’offerta è
cell. 348 8594982 costituita dal Fondo Sanitario in convenzione Club. Il Fondo
Simone Lommi ha lo scopo di erogare ai dipendenti delle Aziende e delle TOTALE € 1.360,00
cell. 328 7635008
Carlo Ferrari Società, di qualunque dimensione esse siano, prestazioni
cell. 339 2905762 integrative e/o aggiuntive all’assistenza fornita dal SSN. Gli aderenti
Possono diventare aderenti al Fondo Sanitario le Aziende,
gli Enti e le Associazioni che intendano provvedere a forni-
re assistenza sanitaria ai propri dipendenti in conformità alle
norme previste dalla legislazione vigente.
La normativa fiscale ed i suoi vantaggi
800.893.993 Per il datore di lavoro l’importo dei contributi versati al Fon-
MAI un CALL CENTER do costituisce un costo integralmente deducibile dal reddito
d’impresa calcolato ai fini IRES. Un’ ulteriore agevolazione
di cui usufruiscono i contributi a carico del datore di lavo-
ro versati al Fondo è la ridotta aliquota contributiva sociale
prevista dall’ art. 6, del D. lgs 2 Settembre 1997 n. 314. I
suddetti contributi, in luogo della contribuzione sociale ordi-
naria, sono infatti soggetti ad un contributo di solidarietà del
10% che deve essere devoluto alle gestioni pensionistiche
di legge cui sono iscritti i lavoratori.
36 ClubMedici News gennaio - aprile 2020
l